Kinesis

Il Kinesis è un innovativo metodo, in uno spazio elegante, pensato per ridonare il piacere del movimento. "Nuoterai nell'aria" in assoluta libertà e naturalezza, migliorando la forma fisica in maniera non traumatica.

Kinesis è un sistema d’allenamento brevettato Technogym® che prevede l’utilizzo di quattro moduli di lavoro che cercano di riprodurre movimenti il più possibile naturali e vicini a quelli a corpo libero per realizzare un lavoro aggiuntivo a protocolli d’allenamento come Stretching, Yoga, Pilates e Tai Chi. Le stazioni Kinesis (α β γ δ)sono in grado di migliorare in maniera sostanziale la forza, l’elasticità, la resistenza e l’equilibrio. Allenarsi con il metodo Kinesis, significa far bene a tutto il corpo. Gli esercizi svolti potenziano, senza appesantire, tutti i fasci muscolari e creano una struttura forte ma al tempo stesso elastica e resistente.
L’approccio dell’allenamento Kinesis è dolce (migliora la forma fisica in maniera non traumatica) mira a migliorare le caratteristiche fisiche senza sconvolgere gli schemi motori naturali. La resistenza offerta durante l'esercizio può essere variata spostando il selettore sul pacco pesi. La scelta della resistenza è mono laterale, è per questo che le macchine Kinesis sono anche adatte al lavoro riabilitativo a seguito di infortunio o trauma. È possibile lavorare su entrambi gli arti, utilizzando però una resistenza diversa su ognuno, in modo tale da recuperare eventuali scompensi di forza dovuti ad inattività forzata o infortunio.
Il metodo Kinesis permette inoltre di allenarsi a circuito eseguendo esercizi diversi su stazioni diverse che insieme riescono ad allenare tutti i fasci muscolari del corpo accorciando i tempi di recupero. Oltre che vantaggioso sotto il profilo fisiologico risulta anche vantaggioso sotto il punto di vista pratico perché riduce sostanzialmente la durata del programma. Molti esercizi svolti sulle postazioni Kinesis sono in stazione eretta, ciò che consente di ridurre la compressione sulla colonna vertebrale e coinvolgere, durante l’esercizio, tutta la zona addominale e lombare.
Il lavoro con le macchine Kinesis è essenzialmente un lavoro svolto con i cavi anziché con manubri e bilancieri. Per minimizzare i rischi alle giunture sarebbe utile riuscire a riprodurre un movimento con tensione il più possibile costante durante l’intero arco di movimento (isotonico). L’utilizzo dei cavi può aiutare a raggiungere questo obiettivo. Il lavoro sulle aree Kinesis è utile se si ricerca un lavoro di potenziamento generale che miri ad irrobustire entro limiti naturali il corpo, mantenendo linee e proporzioni naturali con grande attenzione da elasticità e mobilità. Kinesis è in grado di adattarsi perfettamente alla struttura fisica di qualsiasi utilizzatore senza limiti legati soprattutto all’altezza.
Vantaggi del Kinesis
• Allenamento naturale;
• Allenamento a basso carico articolare;
• Ottimo per rimettersi in forma;
• Ottimo per riabilitare il corpo a seguito di infortunio o trauma;
• Indicato nel lavoro integrativo per discipline come Yoga, Pilates, Tai Chi;
• Si adatta facilmente alle diverse strutture corporee;
• È comodo e facile da utilizzare;
• I movimenti eseguiti richiamano degli schemi motori naturali;
• Permette una varietà praticamente illimitata di movimenti;
• È indicato per l’allenamento di uomini, donne e anche ragazzi;
• Permette un eccellente lavoro a circuito.